Test da sforzo

Il test da sforzo è un esame che consiste nell’esecuzione di un elettrocardiogramma mentre il paziente è sottoposto ad uno sforzo fisico controllato e di intensità graduale. Questo test viene condotto per valutare il comportamento della frequenza cardiaca, della conduzione atrio-ventricolare e di eventuali aritmie atriali o ventricolari durante lo sforzo richiesto.

 

Il test da sforzo permette di:

  • valutare la performance cardiovascolare in risposta allo sforzo;
  • individuare eventuali alterazioni elettrocardiografiche sospette per insufficienza coronarica;
  • valutare la capacità di lavoro dell’organismo in condizioni di sforzo, con particolare attenzione alla frequenza cardiaca ed alla pressione arteriosa;
  • individuare l’eventuale insorgenza di aritmie cardiache indotte dallo sforzo.

 

Come si effettua?

Il paziente deve effettuare attività fisica su una cyclette o su una pedana mobile, per la durata di circa 20 minuti, in seguito all’applicazione di elettrodi sul petto ed alla radice degli arti. Il cardiologo monitorerà l’elettrocardiogramma e la pressione arteriosa, ponendo attenzione ad eventuali sintomi lamentati dal paziente.

I risultati possono essere utili sia a scopo diagnostico, sia per valutare l’efficacia di una terapia farmacologica, di un bypass o di un’angioplastica.